2° edizione “RASSEGNA CORALE CITTA’ DI SPOLETO”

2° edizione “RASSEGNA CORALE CITTA’ DI SPOLETO”

Basilica di San Salvatore – 28/29 Maggio 2016

Dopo la prima fortunatissima edizione che tanto pubblico ha attirato nelle due memorabili giornate di maggio, la grande coralità italiana è tornata a Spoleto nello scenario incantato della Basilica di San Salvatore per la 2a Rassegna Corale Nazionale “Città di Spoleto”, organizzata dalla Pro Loco con il fine di offrire alla cittadinanza un evento culturale di assoluto rilievo, degno delle grandi kermesse internazionali.
I cori che hanno partecipato all’evento, provenienti da ben quattro ragioni (Umbria, Toscana, Marche e Lazio), sono stati selezionati per essersi distinti nel panorama nazionale in virtù dei piazzamenti in molteplici concorsi, l’organizzazione di importanti corsi e rassegne e l’implementazione di progetti corali originali e di pregio. Molto spazio quest’anno è stato riservato alla coralità infantile e giovanile, oltre alla valorizzazione di repertori inusuali accanto alla presenza del grande repertorio corale sia antico e contemporaneo.
La direzione artistica dell’evento è stata affidata al Maestro Francesco Corrias.
I cori provenienti sono stati: il Coro Giovanile La Fenice dell’Istituto Magistrale Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti diretto dallo stesso Francesco Corrias, I Madrigalisti di Perugia diretti da Mauro Chiocci, il Coro Polifonico Città di Tolentino diretto da Aldo Cicconofri, Cantoria Mevaniæ ensemble di musica antica di Bevagna diretto Elga Ciancaleoni, il Coro Voceincanto di Arezzo diretto da Gianna Ghiori, l’Ensemble Vocale Femminile Nota Sò di Perugia diretto da Marta Alunni Pini.