24° edizione “Mostra Convegno Micologia ”FUNGHI ED ERBE SPONTANEE”

24° edizione  “Mostra Convegno Micologia ”FUNGHI ED ERBE SPONTANEE”

Complesso Monumentale San Nicolò – 3/4 Novembre 2018

La 24° MOSTRA CONVEGNO DI MICOLOGIA “FUNGHI ED ERBE SPONTANEE” si terrà nei giorni 3 e 4 novembre presso il Complesso Monumentale di San Nicolò nel centro storico spoletino, aprendo così le porte ad una location cinquecentesca.

La Mostra Convegno promuove la diffusione di importanti conoscenze su queste risorse naturali del territorio attraverso il contributo di enti scientifici e di ricerca per lo svolgimento dei convegni.

Ma c’è anche partecipazione e coinvolgimento della comunità locale con gli stand delle Aziende Agricole e Artigianali che offrono i propri prodotti diffondendo informazioni particolari a volte dei veri e propri racconti relativi alla produzione.

Numerose saranno le attività correlate all’interno dei questa manifestazione per rendere i due giorni di evento ancor più ricchi ed interessanti:
convegni, degustazioni, show cooking, educational su prodotti naturali, mostre d’arte, musica , concorsi, work shop e naturalmente illustrazioni guidate dei caratteri delle specie di funghi, delle erbe, più di 40 espositori di prodotti tipici del territorio presenti.

Saranno organizzati inoltre, come nelle passate edizioni, dei Trekking a cura di guide escursionistiche specializzate che mirano alla conoscenza sia del territorio limitrofo a Spoleto e sia alla conoscenza di piante ed erbe spontanee.

Si avrà l’occasione di gustare piatti tipici del territorio, realizzati anche con erbe spontanee, all’interno del Chiostro stesso e, nel contempo, godere della sua bellezza artistica, passeggiando tra i tanti espositori selezionati presenti.  Questo della Mostra micologica non è un comune mercato, ma tende alla valorizzazione della qualità dei prodotti, delle novità e delle eccellenze locali. Inoltre saranno presenti degli artisti italiani con delle opere veramente eccezionali. Importante la collaborazione con il Gruppo Micologico “Valle Spoletana” facente parte della A.MI.UMBRIA,

Coordinamento Associazioni Micologiche Umbre, che illustrerà i caratteri delle varie specie;  la mostra delle Erbe spontanee sarà curata da  esperti del settore. Tantissimi gli educational presenti nei due giorni su vari argomenti e prodotti come, l’utilizzo dei prodotti naturali, la potatura dell’olivo, sul miele, sui funghi, sulle erbe, sulle spezie aromatiche, sullo zafferano, degustazioni di olii di oliva . Numerosi gli show cooking con degustazione finale con preparazione di piatti originali e, per coloro che hanno problemi di celiachia, show cooking e degustazione  di pasta fresca, biscotti e pizza senza glutine, grazie alla partecipazione dell’ Associazione AIC Umbria.