3° Torneo Città di Spoleto di Tiro con l’Arco Storico Finale Campionato Italiano Tiro con l’Arco Storico Torneo Assoluto per Squadre

3° Torneo Città di Spoleto di Tiro con l’Arco Storico   Finale Campionato Italiano Tiro con l’Arco Storico  Torneo Assoluto per Squadre

1° Ottobre / 30 Settembre 2017

Si è svolto a Spoleto un grande evento che ha portato nella nostra città oltre cinquecento arcieri provenienti da tutta l’Italia. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Pro Loco di Spoleto “A. Busetti” in collaborazione con la FITAST – Federazione Italiana Tiro con l’Arco Storico e Tradizionale, con il patrocinio del Comune di Spoleto e della Regione dell’Umbria, ha ottenuto positivi apprezzamenti da parte dei partecipanti e del pubblico presente, che vanno oltre le più rosee previsioni. Infatti la due giorni storico sportiva è cominciata sabato mattina, con l’arrivo dei partecipanti provenienti dalle regioni più lontane, per visitare le bellezze storico-artistiche di Spoleto, alloggiando negli alberghi spoletini.

Nella giornata di sabato con partenza da Piazza Pianciani si è snodato per le vie della città un bellissimo e colorato corteo storico aperto dalla simpatica Compagnia dei Tamburini di Gualdo Cattaneo, che con il loro rullio dei tamburi, hanno segnato il tempo del corteo. Sono seguiti poi i figuranti dell’Ente Ducale Le Vaite di Spoleto con Lucrezia Borgia e numerosi personaggi dell’epoca, ovviamente tutti in costume.

Il Corteo è continuato con la partecipazione della Associazione Balestrieri di Montefalco, Campioni d’Italia. Da qui una lunga fila di arcieri con i loro splendidi e sgargianti costumi variopinti e di foggia storica. Il Corteo si è sviluppato lungo tutto Corso Mazzini, tra due file di turisti e spoletini che con le loro telecamere e macchine fotografiche hanno ripreso il corteo.
Attraversata Piazza della Libertà si è giunti al Teatro Romano, dove con gli spalti gremiti di spettatori, si è svolto il 3° Torneo “Città di Spoleto” di Tiro con l’Arco Storico.

La mattina di Domenica è iniziata con l’arrivo dei rimanenti arcieri e delle loro famiglie, che, con le loro autovetture hanno totalmente riempito il Parcheggio Ponzianina. Una lunga fila di partecipanti si è snodata lungo le scale mobili fino ad arrivare al Giro della Rocca e da qui, a piedi o con gli ascensori, al Cortile delle Armi dove si è svolta, con inizio alle ore nove, la gara Ufficiale valida per il Campionato Italiano di Tiro con l’Arco Storico e Tradizionale Torneo Assoluto per Squadre.

Sette, delle venti “piazzole di tiro”, sono state collocate all’interno del Cortile delle Armi, dove era stato realizzato anche un vasto spazio per il pubblico. Le restanti tredici erano collocate in maniera magistrale lungo i camminamenti della Rocca al fine di dare una immagine davvero spettacolare sia agli spettatori di Spoleto che ai tanti turisti che hanno invaso la Rocca nella assolata prima Domenica di Ottobre. Il Campionato si è concluso alle sedici circa e poi tutti a festeggiare e ad effettuare le premiazioni presso il Ristorante Zengoni, che ha gentilmente messo a disposizione gli spazi per le premiazioni. Si è trattato di un grande evento che ha interessato gli alberghi, i ristoranti e le attività commerciali della città.