Piazza del Comune – 24 Luglio/17 Agosto 2015
Un programma ricchissimo di appuntamenti quello del 35° Ferragosto Spoletino organizzato dall’Associazione Pro Loco di Spoleto “A. Busetti” con il patrocinio del Comune di Spoleto e della Regione dell’Umbria.
L’edizione del 2015 è iniziata con la Cena di ferragosto, la sfilata di abiti vintage e la mostra di auto e moto d’epoca presso la location della Casina dell’Ippocastano.
Si sono susseguiti: a Palazzo Collicola si è tenuto il Concerto per Violino con l’Associazione L’Orfeo di Spoleto; in Piazza del Comune è stata la volta della Compagnia Teatrale “Dieccafò” con “Oro Nero” ; sempre in Piazza del Comune “Emozioni e Note” concerto per Cristian. Una serata per far rivivere l’indimenticabile musicista ed amico Cristian Panetto. Per la serata dedicata alle stelle cadenti “Aspettando le Stelle Cadenti, fra Arte, cibo e vino”
Dalle vie del centro storico sono partiti tre Trekking Urbani guidati da esperti di arte, alla scoperta della Spoleto segreta sotto il cielo di una serata speciale per percorrere luoghi di indescrivibile suggestione.
Venerdì 14 agosto si è svolto il Torneo Storico Arcieri Città di Spoleto e tutto il centro storico cittadino è stato interessato alle gare itineranti di tiro con ‘arco, preceduti da una sfilata in costume. Le gare sono state seguite da moltissimi turisti e spoletini.
Per la Tombola del 15 agosto si è tornati alla tradizione con lo storico tabellone in Piazza del Mercato, dove per la gioia di tutti si è tenuta l’estrazione della Tombola e della Lotteria di Ferragosto.
Il Ferragosto Spoletino si è concluso con l’esibizione della Compagnia Teatrale “L’Allegra Brigata” con una commedia dialettale di Gianfrancesco Marignoli e si è tenuto anche un importante Concerto del Gruppo Trombe dell’Umbria diretto dal M° Roberto Rossi – Prima Tromba Orchestra Rai Torino. Il concerto è stato un omaggio a Girolamo Fantini, musicista spoletino del 1600: colui che ha realizzato il primo trattato sull’uso della tromba nelle orchestre, trattato ancora in uso nei conservatori di tutto il mondo.