9/15 Agosto 2019
La manifestazione, giunta alla sua 39^ edizione è stata organizzata dall’’Associazione Pro Loco di Spoleto “A. Busetti” con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione Umbria e dell’UNPLI Umbria.
Grande partecipazione di pubblico venerdì 9 agosto per il Trekking Urbano “Spoleto, storie poco note in città. Vicoli e piazzette di Spoleto, i suoi personaggi, i loro nomi e la loro storia” tenuto da Irene Maturi, guida turistica dell’Umbria, con partenza dalle scale mobili Ponzianina alle ore 18:00. Al termine, un luogo moto suggestivo, The Roof Garden Square, ha atteso oltre 250 persone che sono state intrattenute dalla Western Country Band con serata country e apericena.
Sabato 10 Agosto, in occasione della notte di San Lorenzo, la Pro Loco di Spoleto ha organizzato una pomeriggio tra arte, musica e poesia, con partenza alle ore 18:00 da Via Saffi, dedicato a Filippo Lippi, “L’uomo, il pittore. Un ricordo dell’artista nel 500° anniversario” ideato dalla Dott.ssa Caterina Sapori , con la partecipazione di Roberto Quirino, Stefano Chiampo, Paola Benedetti del Rio e Camilla Mariani Zucchi. Evento molto apprezzato e partecipato terminato poi con una ricca cena sotto le stelle lungo Corso Mazzini con il catering del Ristorante Sabatini.
Grande partecipazione di pubblico per il primo appuntamento dello spettacolo “Spoleto Cinema – Il sogno Hollywoodiano della Città del Festival” presentato da Antonella Manni e Fausto Manasse con proiezione di frammenti dei principali film girati a Spoleto, tenutosi presso al Casina dell’Ippocastano Domenica 11 Agosto. La Casina dell’Ippocastano quest’anno è stata anche la location del concerto dedicato a Cristian Panetto “Emozioni e Note per Cristian” tenutosi Lunedì’ 12 Agosto alle ore 21:30.
Martedì 13 Agosto è stato la cornice di una bellissima sfilata di moda vintage, un evento molto apprezzato e partecipato dedicato alla carissima Rossana Santi. Grande successo ha riscosso anche la serata “Ricordando Alberto Talegalli” svolta mercoledì 14 agosto, presso la Casina dell’Ippocastano alle ore 21:30 che ha visto proiezione audio e video di monologhi e filmati dell’attore.
Giovedì 15 Agosto è stata poi la volta della serata clou del Ferragosto Spoletino. Una tradizione molto sentita quella della tombola, amata sia dagli spoletini che dai turisti che ha visto come teatro Piazza del Mercato. La serata è stata allietata dal concerto degli “Apache”, alle ore 22:00 circa si è proceduto con le operazioni di estrazione della Tombola di Ferragosto; le vincite della quaterna, della cinquina, della tombola e della seconda tombola sono state ritirate subito dopo l’estrazione. Si è poi proceduto all’estrazione della Lotteria di Ferragosto.
Molto apprezzata e partecipata anche l’iniziativa “Alla scoperta delle tradizioni” di domenica 25 agosto “Patate, arcacciate, cotte e magnate” alla quale hanno preso parte circa 100 persone.