Ex Chiesa di Santa Maria della Manna d’Oro

 

La chiesa di Santa Maria della Manna d’Oro si trova di fianco al Duomo di Spoleto e fu costruita per volontà del Comune nel XVI secolo. Le radici del nome della chiesa vanno ricercate nella protezione che la Vergine Maria avrebbe dato a Spoleto, quando i Lanzichenecchi si mossero verso Roma nel celebre “sacco”. Il fatto che Spoleto venne risparmiata, ma soprattutto la possibilità dei cittadini di commerciare con il popolo invasore, con cospicui guadagni, fu principale motivo perchè la chiesa fosse edificata. La chiesa è a pianta ottagonale e presenta al suo interno un grande Fonte Battesimale, proveniente dal Duomo e databile alla prima metà del ‘500, oltre che alcune tele del pittore settecentesco Sebastiano Conca.

Informazioni utili
Categoria di interesse: beni culturali , chiesa
Contatti: Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica –
IAT del Comprensorio Spoletino Piazza della Libertà, 7
06049 Spoleto Telefono: 0743218620 – 0743218621 Fax: 0743218641