Una grande manifestazione che si svolge alternativamente tra il centro storico e la parte bassa della città unitamente all’Auditorium della Stella.
Due tre giornate intense dedicate al mondo della natura e dei prodotti del territorio.
Tantissimi gli educational presenti su vari argomenti come, l’utilizzo dei prodotti naturali, la potatura dell’olivo, il miele, i funghi, le erbe, le spezie aromatiche, lo zafferano e degustazioni di olii di oliva.
Una grande Mostra specificatamente sui funghi, effettuata in collaborazione con il Gruppo Micologico Valle Spoletana è la base di partenza per la organizzazione di vari convegni a cura di illustri scienziati.
E’ previsto anche il “Trekking delle Erbe Spontanee” guidato da un esperto che farà riscoprire tante tradizioni dimenticate. La collaborazione con altre Proloco del Territorio permette di effettuare una serie di degustazioni con menù a base di erbe spontanee e funghi.