Auditorium Santi Stefano e Tommaso

 

La (ex) chiesa, di architettura neoclassica, fu edificata alla fine del 1700 su progetto di Battista Dotti, figlio di Antonio Dotti, architetto della Chiesa di S. Ansano.

Non contiene più gli altari in marmo ed i dipinti, ma varie decorazioni in stucco sono ancoro in loco e visibili. Come sono visibili i balconcini dai quali potevano assistere alle funzioni le suore (o le donne in genere, a seconda dei periodi).

Detta anche Santa Maria della Stella, era annessa al vicino Monastero della Stessa, in fase di restauro, inglobati entrambi nella ex caserma Minervio, come pure l’Anfiteatro Romano ed il Sacrario ai caduti della prima guerra mondiale.

La Chiesa dei Santi Stefano e Tommaso è stata usata a lungo come spazio per gli spettacoli di marionette Colla all’interno del programma del Festival di Spoleto, ora è spazio espositivo e ambiente dedicato alla musica, specie corale.